Repubblica Tunisina | Ministero dell'Industria, dell'Energia e delle Miniere

Zone di sviluppo regionale

Vantaggi relativi allo sviluppo regionale

Jendouba Kairouan Bizerte Beja Ariana Nabeul Manouba Tunis Ben Arous Zaghouan Siliana Le kef Sousse Monastir Kasserine Mahdia Sidi Bouzid Sfax Gafsa Tozeur Gabes Kebili Medenine Tataouine
Cliccare sull’uno dei governatorati su questa mappa per avere più dettagli.

Campo di applicazione

    Gli incentivi si applicano agli investimenti realizzati dalle imprese stabilite nelle zone di sviluppo regionale in funzione delle attività definite per decreto, e questo, nei settori dell’industria, dell’artigianato come in certe attività di servizio.

Vantaggi

    Si tratta di vantaggi fiscali e finanziari addizionali concessi alle imprese industriali, artigianali ed a certe attività di servizio. 

Vantaggi Fiscali  

  • Esonero dell’imposta sulle società (IS) e dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPP) durante i primi dieci anni ed abbattimento del 50% di questi redditi o benefici nel corso dei dieci anni sucessivi.
  • Deduzione totale dei redditi o benefici reinvestiti nella sottoscrizione del capitale iniziale o al suo aumento ivi compresi i benefici reinvestiti all’interno della società stessa.
  • Esonero del contributo al FOPROLOS (Fondi di Promozione di Alloggio per i Salariati) durante i primi cinque anni di esercizio.

Vantaggi Finanziari

(Decreto n°94-539 del 10 Marzo 1994 come modificato dal decreto n°528-2011 del 9 Marzo 2011 e  decreto  n°3197-2011 del 18 Ottobre 2011)
  • 8% dell'investimento gobale, fondo di avviamento escluso con un tetto di 500.000 DT.
  • Second group: 15% of overall investment (exclusive of working capital), up to a ceiling of 1,000,000 TD
  • Zone di sviluppo regionale prioritario:
    • Premio d’investimento : 25% dell’investimento globale, fondo di avviamento incluso, con un tetto massimo di 1.500.000 DT.
      *Per i nuovi imprenditori, questo premio è del 30%, con un tetto massimo di 2.000.000 DT.
    • Premio a titolo della partecipazione dello Stato alle spese d’infrastruttura: 85 % dei fondi stanziati dall’impresa.
    • Presa in carico dei contributi salariali dovuti dal datore di lavoro alla previdenza sociale (CNSS) : presa in carico da parte dello Stato di questa contribuzione per i primi ten anni a partire dalla data di inizio effettiva dell’attività.
    • Per i servizi legati alla cultura: creazione di società teatrali: 8% del costo del progetto, escluso il costo del terreno.
    • Per i servizi ricreativi e tempo libero: ( - Parchi di divertimento per la famiglia ed i bambini - Residences e camping- Parchi di divertimento):
      15% del costo del progetto, escluso il costo del terreno.